Il sito web accessibile all'URL https://www.palazzoexperimental.com/ (di seguito il "Sito") è pubblicato dalla società Experimental, una société par actions simplifiée, con un capitale sociale di 20.085.900 euro iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Parigi con il numero 524 095 064, la cui sede legale si trova al 14-16, Boulevard Poissonnière, 75009, Parigi, Francia (di seguito "Experimental ").
Le persone che possono accedere al Sito sono definite "Utenti".
Experimental è tenuta a raccogliere e trattare, per proprio conto, i dati personali dell'Utente che (i) le sono stati comunicati dall'Utente a seguito dell'invio di un modulo di raccolta disponibile sul Sito web, (ii) successivamente nel contesto dei vari scambi con Experimental e (iii) attraverso il semplice utilizzo del Sito web, a condizione che l'Utente abbia dato un consenso valido.
Experimental non tratterà alcun dato personale diverso da quelli descritti nella presente informativa sulla privacy (di seguito "Informativa sulla privacy") senza il consenso esplicito dell'Utente.
In conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, il trattamento dei dati personali effettuato da Experimental si basa su una delle seguenti basi giuridiche.
Per poter utilizzare il Sito e beneficiare dei servizi offerti, gli Utenti devono accettare i termini e le condizioni generali disponibili sul sito https://www.palazzoexperimental.com/terms-and-conditions.
Questi documenti formalizzano un rapporto contrattuale tra ciascuno degli Utenti e Experimental.
I dati personali raccolti e trattati da Experimental in questo contesto sono necessari per l'esecuzione di tali contratti, le cui finalità sono specificate nel successivo articolo 4 - "Finalità del trattamento".
Quando gli Utenti navigano sul Sito Web, Experimental può leggere e/o scrivere tracker sul loro dispositivo (ad esempio, computer, dispositivo mobile).
Prima di installare i cookie sul dispositivo dell'Utente, Experimental raccoglie il consenso dell'Utente attraverso un "cookie banner".
Il trattamento dei dati personali dell'Utente attuato da Experimental può essere imposto da un obbligo di legge (ad esempio, il Decreto n. 2011-219 del febbraio 2011 sulla conservazione dei dati identificativi di chiunque abbia contribuito alla creazione di contenuti online).
Experimental può avere un interesse legittimo che la autorizza a raccogliere e trattare i dati personali degli Utenti che visitano il Sito (ad esempio, l'attuazione di operazioni di prospezione commerciale con i suoi potenziali clienti).
In questo contesto, Experimental garantisce che il trattamento attuato è necessario per il raggiungimento del suo legittimo interesse e che non viola gli interessi e i diritti fondamentali degli Utenti.
Experimental può raccogliere, conservare ed elaborare le seguenti categorie di dati personali:
Experimental non raccoglie informazioni relative a opinioni politiche, morali, orientamento sessuale o caratteristiche genetiche.
Il trattamento dei dati personali dell'Utente da parte di Experimental è necessario per consentire a quest'ultima di realizzare il seguente scopo.
Il trattamento dei dati personali dell'Utente da parte di Experimental è necessario se l'Utente accede al servizio di candidatura:
Gli utenti hanno il diritto di accesso, modifica, opposizione, limitazione, portabilità, rettifica per definire le linee guida per il destino dei loro dati dopo la loro morte e la cancellazione dei loro dati personali, quest'ultima subordinata al rispetto delle seguenti regole:
Ai fini del diritto alla portabilità dei dati, le informazioni richieste dall'Utente saranno fornite in forma elettronica, salvo espressa richiesta contraria.
Per quanto riguarda il diritto alla cancellazione dei dati personali dell'Utente, questo non sarà applicabile nei casi in cui il trattamento sia attuato per soddisfare un obbligo legale.
I dati personali dell'Utente in relazione a una richiesta di informazioni sui servizi offerti da Experimental (ad esempio, nome, cognome, indirizzo e-mail) sono conservati per un periodo di tre (3) anni dalla loro raccolta.
I dati statistici relativi alle misurazioni del pubblico non vengono conservati per un periodo superiore a tredici (13) mesi.
In caso di contenzioso, tutte le informazioni, i documenti e i reperti contenenti i dati personali dell'Utente tendenti ad accertare i fatti contestati potranno essere conservati per tutta la durata del procedimento, anche per un periodo superiore a quello sopra indicato.
Alcuni dati possono essere archiviati oltre i termini previsti per esigenze di ricerca, accertamento e perseguimento di reati, al solo scopo di fornire all'autorità giudiziaria tali dati in caso di necessità.
L'archiviazione implica che questi dati siano anonimizzati e non più consultabili online, ma estratti e conservati su un supporto indipendente e sicuro.
I dati personali dell'Utente raccolti e trattati da Experimental sono comunicati ai seguenti destinatari per le sole finalità sopra descritte.
Experimental condivide i Dati Personali degli Utenti con i propri dipartimenti interni, esclusivamente per le finalità definite nel precedente articolo 4 per le quali sono autorizzati.
I membri dell'ufficio interno che trattano i dati personali degli utenti sono soggetti all'obbligo di riservatezza su tali dati.
Experimental condivide i dati personali degli Utenti con le proprie affiliate, al solo scopo di:
In conformità con la legislazione europea e francese in materia di protezione dei dati personali (Regolamento europeo n. 2016/679 del 27 aprile 2016, sulla protezione dei dati personali, e la legge francese sulla protezione dei dati n. 78-17 del 6 gennaio 1978), le filiali dello Sperimentale trattano i dati personali dell'Utente.
Experimental può trasferire temporaneamente e in modo sicuro a terzi alcuni dei dati personali dell'Utente quando necessario:
Pertanto, quando la terza parte interessata si trova al di fuori dell'Unione Europea, o in un paese che non dispone di una regolamentazione adeguata ai sensi del GDPR, Experimental fornisce un quadro per il suo rapporto contrattuale con la terza parte implementando un accordo contrattuale appropriato.
Solo nei casi in cui tale divulgazione sia richiesta da un obbligo legale, Experimental divulgherà i dati personali dell'utente alle autorità amministrative o giudiziarie che lo richiedono.
Experimental utilizza anche cookie di analisi web per comprendere meglio il comportamento degli Utenti. Questi strumenti raccolgono informazioni e generano rapporti sulle statistiche di utilizzo del Sito senza che gli Utenti siano necessariamente identificati personalmente dalla terza parte che fornisce il cookie (ad esempio, Google).
Oltre a generare rapporti sulle statistiche di utilizzo del Sito, questi cookie di analisi del pubblico consentono, in combinazione con alcuni altri cookie pubblicitari (inseriti da siti web e/o contenuti di terze parti quando l'Utente vi accede), di visualizzare annunci più pertinenti sul Sito.
Ogni Utente ha la possibilità di rifiutare i cookie configurando il proprio browser Internet:
I seguenti partner possono utilizzare i cookie:
Nell'ambito della sua attività, Experimental raccoglie, elabora e archivia dati statistici relativi all'utilizzo del Sito Web e alle attività degli Utenti.
Questi dati di utilizzo, che possono essere trasmessi a terzi, sono anonimi e non permettono di identificare gli Utenti, nemmeno indirettamente.
Experimental ha il diritto di apportare, in qualsiasi momento, tutte le modifiche all'Informativa sulla privacy che ritenga necessarie e utili.
In caso di modifica dell'Informativa sulla Privacy, Experimental si impegna a far accettare nuovamente all'Utente la nuova Informativa sulla Privacy quando l'Utente accede al Sito.
L'Informativa sulla privacy sarà accessibile all'Utente anche sul Sito web.